Diventare famosi attraverso i social, aumentare la visibilità col web, passare dall’anonimato alla notorietà diventando influencer su Instagram, Facebook o TikTok, è questo il sogno di migliaia di aspiranti star del web che, però, non hanno fatto i conti con la realtà. In molti pensano che raggiungere il successo e la notorietà attraverso internet ed i social sia facile e veloce, ma purtroppo non è così: sono pochissime le persone che raggiungono la notorietà su internet e per una Chiara Ferragni che emerge ci sono migliaia di altri aspiranti influencer che falliscono. Per diventare influencer, blogger o stelle del web sarebbe opportuno affidarsi ad agenzie di comunicazione specializzate in web marketing e comunicazione on line ma se proprio non potete, provate a seguire questi consigli che vi aiuteranno a comprendere cosa fare, soprattutto nelle fasi iniziali, e quali errori evitare. Partiamo col dire che non ci sono regole auree ma seguire una metodologia specifica con un approccio scientifico potrebbe aiutarvi ( ovviamente, ci teniamo a ribadirlo, questi sono solo dei consigli generici che potrebbero aiutare chi si avvicina per la prima volta all’argomento ed i neofiti che vogliono diventare famosi su internet). Dopo questa premessa eccovi alcuni consigli che potrebbero aiutarvi a diventare star del web e dei social, influencer o blogger. La prima cosa da fare prima di aprire una pagina, un blog o un profilo social è comprendere l’obiettivo che si vuole raggiungere ed in base a questo sviluppare una strategia specifica e solo in un secondo momento andare a creare i contenuti. Il vostro obiettivo deve essere realistico e raggiungibile, evitate voli pindarici ed analizzate la situazione in modo razionale (pro e contro, rischi e benefici, costi e risorse disponibili, punti deboli e punti di forza , ‘’ambiente esterno’’, capacità e competenze specifiche, risorse, ecc.). Siate razionali ed analitici e dividete il vostro lavoro in più fasi. Create una strategia specifica che vi consenta di ottimizzare le vostre peculiarità; pensate in modo scientifico e solo dopo aver analizzato i vari aspetti (i vostri punti deboli e le vostre peculiarità, il target potenziale al quale rivolgervi, i potenziali competitor, i mezzi e le risorse a vostra disposizione, le prospettive future legate all’idea, ecc.) iniziate a sviluppare un piano preciso Ora potrete passare alla fase successiva ed iniziare ad aprire una vostra pagina personale, un vostro blog o un sito internet. Pagine e profili social, blog personali, canali YouTube: consigli utili per migliorare la presenza sul web ed avere successo sui social
Puntate su: programmazione, preparazione e specificità.
Come si diventa influencer, blogger o star del web, guida e consigli utili sui primi passi da compiere per emergere su internet