Oramai è chiaro a tutti i politici che il web è diventato è uno ''strumento'' indispensabile per vincere le elezioni, avere successo ed essere eletti, per questo motivo diventa fondamentale conoscere le tecniche migliori e sviluppare una strategia precisa in grado di attirare l'attenzione di tutti quegli elettori che trascorrono la maggior parte del loro tempo ''sulla rete''. Negli ultimi anni, soprattutto con l'esplosione dei social, saper comunicare con gli utenti del web è diventato fondamentale per i partiti, i candidati alle elezioni ed i politici che vogliono farsi conoscere dal grande pubblico ed essere eletti, per questo motivo, in questo articolo di comunicazione politica parleremo del ruolo dei social e di internet in relazione alla campagna elettorale e più in generale in riferimento alla comunicazione politica e daremo una serie di consigli ed indicazioni ai vari politici che si accingono ad aprire: blog, pagine e profili personali. Oramai tutti i politici, anche i più nostalgici e reticenti rispetto alle nuove tecnologie, sono consapevoli della potenza dei social e della forza del web per questo motivo, obtorto collo, sono pronti a spendere migliaia di euro per aprire pagine e profili sui vari social o per creare siti e blog autoreferenziali che probabilmente nessuno vedrà o leggerà mai (perché mal gestiti o abbandonati dopo il classico fervore iniziale). Che si tratti di elezioni comunali o elezioni nazionali ed europee, la situazione non cambia: nessun politico che si rispetti può fare a meno del web e di internet. Essere presenti sul web, aprire una pagina social o un blog personale è diventato indispensabile per chi voglia intraprendere una carriera politica di un certo rilievo o voglia esprimere le proprie opinioni su particolari argomenti; per questo motivo vi consigliamo di non prendere sottogamba la forza del web e di creare un piano specifico che vi possa aiutare a raggiungere il vostro scopo. Per aiutarvi a gestire nel migliore dei modi il vostro ‘’battesimo’’ coi social e col web vi daremo qualche consiglio utile per aumentare la notorietà e per farvi apprezzare da elettori, vertici del partito ed addetti ai lavori. Di seguito riportiamo alcuni consigli utili che vi aiuteranno a gestire nel migliore dei modi i social ed i canali web personali Ovviamente ci sono molti altri aspetti da analizzare e da tener presente, per questo motivo ci teniamo a specificare che questi sono solo dei consigli generici creati per aiutare i neofiti ed i politici alle prime armi che vogliono aprire pagine e profili sui social o creare siti e blog personali Per sviluppare campagne di comunicazione politica vincenti sarebbe opportuno affidarsi ad agenzie di comunicazione specializzate ma se proprio non potete, provate a seguire questi consigli che vi aiuteranno a comprendere cosa fare, soprattutto nelle fasi iniziali, e quali errori evitare. Per ulteriori informazioni o per chiedere una consulenza specifica contattate la nostra agenzia di marketing e comunicazione politica, o chiedete una consulenza gratuita per creare una campagna di comunicazione politica Politici e candidati alle elezioni: consigli per sviluppare campagne di comunicazione su internet (blog e sito) e sui social