Per emergere nel mondo della politica e restare sulla ''cresta dell’onda'' per molti anni, ci sono alcuni aspetti e prerogative che difficilmente possono essere lasciati al caso, in questo articolo analizzeremo alcuni di questi punti per capire cosa deve fare un politico o una politica per emergere, vincere le elezioni e crescere nel tempo. L’articolo di oggi, quindi, si rivolge principalmente alle donne ed agli uomini appassionati di politica e di comunicazione politica che vogliono trasformare questa passione in un lavoro o comunque in un’attività da svolgere nel lungo periodo. I suggerimenti e le indicazioni che daremo, pertanto, riguarderanno soprattutto i politici e le politiche che vogliono scalare le varie posizioni e diventare punto di riferimento, locale o nazionale, per la propria base elettorale e per i vertici del partito (sindaco, consigliere regionale, deputato ; oppure: rappresentante locale, dirigente regionale e rappresentante nazionale del partito o del movimento politico). Partiamo subito col dire che per restare sulla ‘’cresta dell’onda’’ facendosi apprezzare nel tempo, e per ottenere ruoli prestigiosi all’interno del partito o addirittura all’interno delle Istituzioni, non è sufficiente avere un buon bacino elettorale ed ottenere un numero elevato di suffragi , chi vuole emergere e restare in questo mondo per tanti anni non dovrà lasciare nulla al caso e dovrà puntare anche su altri fattori, tra questi non possono mancare: Per assurgere ai vertici della politica ci sono molti aspetti e molte variabili da prendere in considerazione e da tener presente ma chi vuole emergere e soprattutto restare in questo mondo per molti anni dovrà Ovviamente questi sono solo dei consigli, delle indicazioni sommarie che diamo per rispondere alle domande dei politici impegnati in campagna elettorale e degli appassionati di comunicazione politica (a tal proposito vi consigliamo anche di approfondire il ruolo del Quirinale e della Presidenza della Repubblica e delle istituzioni internazionali, soprattutto quelle legate alla cosiddetta ''zona euro'' di cui l' Italia fa parte, come ad esempio la Commissione europea ). Come abbiamo detto in precedenza ci sono tanti fattori da approfondire e tanti altri aspetti da valutare ed analizzare ma per chi vuole trasformare questa passione in un lavoro e desidera restare in questo mondo per molti anni, e non soltanto per una singola tornata elettorale, partire da queste basi potrebbe essere un buon viatico soprattutto se si vuole puntare a raggiungere posti di prestigio (sindaci, dirigenti di partito regionali o nazionali, ruoli istituzionali, deputati, onorevoli, assessori regionali, ministri, parlamentari europei, ecc. ).Per approfondire altri argomenti legati alla comunicazione politica ed alla comunicazione strategica vi consigliamo di leggere gli altri articoli presenti nel nostro blog. I voti non bastano, cosa deve fare un politico per diventare famoso, farsi notare dai vertici del partito e dai grandi elettori